fbpx

Lezione di Pittura en plein air – Sketchtrip

17.0020.00

 

Lezione di pittura -sessione dal vero
Scopri il nostro patrimonio artistico, con un workshop di pitura all’aria aperta guidati dall’artista Alessandro La Motta
Come Turner nel suo Grand Tour in Italia armati di blocchi da disegno, colori e circondati dalla Bellezza

 

CONDIVIDI QUEST'ESPERIENZA!

racconteremo e scoprireno la storia del Ponte di Tiberio e di altri monumenti di Rimini, attraverso gli occhi di Turner e di un artista contemporaneo Alessandro La Motta: vieni a scoprire quelli che forse diventeranno prossimi siti Unesco, armati di pennelli, e taccuini per gli schizzi, da riva, sul prato, nella piazza in un gruppo ristretto con persone con i tuoi stessi interessi.

L’obiettivo è quello di crescere in modo non convenzionale: imparare dal vivo, divertendosi, mettendosi in gioco anima e core, davvero.

DOVE

Luogo: Rimini. Regione: Emilia Romagna.

1h 10 min da Bologna, 2h da Venice, 2h 20 min da Gubbio, 45 min da Faenza, 1h min da Ravenna.

Luogo: Ponte di Tiberio, piazza sull’acqua,e altre locations nel centro storico di Rimini.

Bimillennial Tour – 2021
“Grand Tour” a Rimini “affinando” lo sguardo e le mani in cerca della bellezza
L’esperienza immersiva ripropone la tipologia del Gran Tour che artisti e letterati compivano già dalla fine del settecento e per buona parte del XIX secolo, dipingendo sui loro quaderni i paesaggi che attraversavano.
In quel tempo il viaggio in Italia, l’élite lo considerava come un necessario rito di passaggio: iniziazione alla cultura e alla bellezza, che partiva dalle Alpi fino a giungere alla punta estrema della Sicilia. E qui i soggiorni nelle grandi città: Venezia, Firenze, Roma e Napoli ma anche Rimini con le sue vestigia romane già per altro immortalate nelle sue “rovine” Gian Battista Piranesi.
Tra i più celebri artisti, dal Palladio a Piranesi fino a Turner, che vennero appositamente ritrarre il monumento, il Ponte di Tiberio era una star. Le loro opere si possono trovare oggi nelle raccolte della Tate Gallery e del British Museum.

Tra gli artisti che hanno disegnato e attraversato il ponte di Tiberio e navigato tra i suoi archi millenari vi è senz’altro William Turner uno degli artisti più rivoluzionari dell’Ottocento e che passa da Rimini in due occasioni nei suoi viaggi in Italia, lasciandoci testimonianza nei suoi Sketchbooks.
E noi oggi racconteremo e scopriremo la storia del Ponte attraverso gli occhi di Turner e di un’artista contemporaneo, Alessandro La Motta, che ci guiderà in questa esperienza.
Ricorrono quest’anno 2000 anni dall’inaugurazione del Ponte di Tiberio.
Duemila anni che hanno reso questo ponte romano, rimasto sostanzialmente intatto, attraversato da popoli e popolazioni e visto e visitato da innumerevoli persone.
Una raccolta di sguardi, emozioni e dettagli; un codice con cui decrittare la città per formare una esperienza immersiva nei suoi monumenti: l’obiettivo è quello di accedere a un’esplorazione non convenzionale, a imparare dal vivo davvero.

PERCHE’

Ti potrà sembrare difficile riuscire a captare la bellezza dell’ incredibile patrimonio artisico italiano, ma gia’ il solo fatto di provarci ha un impatto e dei risultati estremamente positivi per la tua vita. Dipingere è un atto meditativo: ti porta fuori da te stesso, liberandoti dai tuoi limiti fisici. Ciò significa che ti stai concentrando solo sul presente e sull’opera d’arte di fronte a te mentre dipingi, liberando la tua mente da preoccupazioni e pensieri invadenti.
Ricercatori dalla Germania hanno scoperto che le persone che hanno trascorso del tempo a creare arte visiva hanno effettivamente mostrato una maggiore connettività nel loro cervello durante le scansioni fMRI e hanno dimostrato miglioramenti nella “resilienza psicologica”, un termine che descrive la capacità di una persona di far fronte alle emozioni negative e rimanere felice e funzionale durante condizioni di vita stressanti
Dipingere da’ sfogo alle proprie emozioni. La pittura è un esercizio per tutto il cervello, che rafforza la mente e innesca l’attività della dopamina nel cervello. Quindi passare il tempo ad assecondare il tuo spirito creativo è fondamentalmente aerobica per il tuo cervello
I bambini che fin da piccoli vengono esposti all’arte – come dimostrato da uno studio dell’Arts Council of England – sono poi più propensi a sviluppare una solida passione per la cultura nel corso della propria vita, soprattutto se incoraggiati a disegnare, colorare e pitturare in prima persona.

COSA

Disegno dal vero e workshop di acquerello : vista del Ponte di Tiberio sotto la guida dell’artista di talento Alessandro La Motta: Inizia ad amare l’arte e la cultura
Numero di posti disponibili: max 12
Tickets:
25€/ adulti*
20€/ under 18 *
richiedi tariffe speciali per gruppi familiari e abbonamenti a piu’ date
Tariffe ridotte per chi partecipa con i propri materiali (pennelli, acquarelli..) scriveteci per ricevere la tariffa a voi riservata.
Il biglietto comprende:
1 ora of lezione, Materiali forniti dagli organizzatori (pennelli, acqua, fogli, matite, acquarelli..) e aperitivo finale
incluso calice e/o bibite per il brindisi finale.
A fine esperienza si brinderà insieme con un calice di vino o con succhi prodotti localmente
Accesso per disabili: contattateci per verificarne la fattibilità. Per piacere considerate che potrete sporcarvi le mani. Indossate scarpe comode e vestiti che si possano sporcare con i colori. Gli acrilici macchiano in modo permanente!
Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere un’altra data
Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. (2) In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un’altra data o esperienza.
Scriveteci per sottoporci i vostri casi particolari

Termini di cancellazione/partecipazione all’esperienza:

Rinunce/conferme : almeno 48 ora prima della data richiesta/ l’esperienza è confermata solo dopo aver ricevuto conferma scritta da Beautrip per la data richiesta.

Cancellazioni : NESSUN RIMBORSO se la prenotazione già acquistata viene cancellata dal cliente 1 giorno prima dell’experience, e in caso il cliente non si presenti all’evento prenotato.

QUANDO

Normalmente i martedì pomeriggio: incontro alle ore 18.00, termine alle ore 19,30
Controlla il calendario per vedere le date disponibili esatte.
Non trovi la data che ti interessa? Richiedila via mail
Non trovi la data che ti interessa? Contattaci via mail

CHI

Alessandro La Motta, nato a Rimini dove vive e lavora.
Ha esposto con sue mostre personali in Cina, Israele, Belgio, Stati Uniti, Spagna oltre che nelle principali gallerie italiane.
Invitato a numerose rassegne e premi, ha partecipato alla 54a Biennale di Venezia per il Padiglione Italia-Emilia Romagna (2011).
Collabora da anni con poeti e scrittori, realizzando libri d’artista e dando vita a scenografie per spettacoli teatrali.
Da anni va cercando attraverso i miti e la bellezza del mondo classico, l’identità mediterranea.
Il suo lavoro recente è stato esposto in musei archeologici e in istituzioni pubbliche.

Organizzata da Beautrip con la collaborazione dell’Associazione Tempio Malatestiano et Terrae.

ALTRE ESPERIENZE IN CITTA’

I mercoledì di Giovanardi, Trekking all’Eremo, Star-Chef experience, Fellini Style old Bottega

ALTRE ESPERIENZE VICINE

Cashmere experience, La cucina degli Etruschi, Italian Opera Vibrazioni dal vivo, Le Migliori Botteghe dell’alto artigianato di Firenze, Il tartufo assoluto experience

Date

28/09, 03/10

Biglietti

Biglietto Unico, Under 18

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lezione di Pittura en plein air – Sketchtrip”