Cosa ci piace fare
Per fare la differenza nel mondo del turismo esperienziale, culturale e sostenibile in Italia, abbiamo puntato tutto sull’esclusività dei nostri itinerari culturali.
Così, siamo partiti da quello che amiamo più fare – scovare cose belle e persone che vivono del proprio talento – e abbiamo creato un nuovo modo di vivere la vacanza attraverso le emozioni.
Hic et nunc, qui e ora, direbbero i latini per raccontare l’importanza di partecipare attivamente alla vita, connettersi con ciò che si è e ciò che si fa, in sintonia con chi ci è intorno e condivide con noi gli stessi interessi per conoscere e imparare tutti i segreti dei maestri artigiani italiani – i migliori al mondo, sempre alla ricerca di una bellezza assoluta, capace di toccare le corde più profonde.
Quella che noi proponiamo è un’esperienza turistica trasformativa che si fonda su tre importanti pilastri:
- Coinvolgere pienamente chi partecipa, nel fare e nell’essere dentro l’esperienza
- Rendere l’esperienza così appagante da desiderare di ripeterla per conoscere di più
- Essere per sempre memorabile: il ricordo delle emozioni ha valore oltre il tempo
Le cose più preziose, molto spesso sono le più nascoste. Noi siamo alla ricerca di
‘esperienze di bellezza’ sofisticate, di classe quanto vere, da scovare in ogni angolo del nostro Bel Paese. Antiche botteghe artigiane ancora in arte, borghi arroccati in cima ad una roccia, piccoli produttori di tipicità del territorio, mestieri da imparare che stanno scomparendo. Saremo felici di ascoltare i vostri suggerimenti e per ampliare le proposte con l’unico impegno di essere sempre coerenti con gli intenti del nostro Manifesto:
essere buoni per voi,
buoni per noi,
buoni per le persone a cui teniamo,
buoni per il pianeta.
Iscrivetevi qui per segnalarci la vostra esperienza imperdibile e bella da condividere.
Daniela Brighi
CEO/fondatore
È la nostra “beauty hunter” d’eccellenza. Ingegnere edile col pallino per l’ecosostenibilità e la qualità della vita. È nata con uno spiccato senso del bello che allena costantemente, sempre alla ricerca di esperienze stimolanti di crescita. Non si separa mai da moleskine e handycam e per lei, non c’è giorno che non si possa iniziare con il sorriso anche quando il cielo è coperto di nuvole. Il suo motto è “La bellezza ci salverà: iniziamo da oggi!”
Leandro De Agujar
Direttore marketing
Segni distintivi: mente illuminata, carattere da vendere, software pluribrevettati. Il suo forte è immaginare quello che ancora non c’è. Imprenditore seriale, con una forte, fortissima predisposizione per gli affari. Non si stanca mai di ripetere “Perché fermarsi al primo no”.
Alessandro Giovanardi
Critico d'Arte
Da Bisanzio a Roma attraversando i confini culturali: un cammino nel tempo tra antichi simboli che sono la sua più grande passione. Storico di formazione, viaggiatore compulsivo, genius loci della sua bella Rimini, ama risolvere misteri del passato e trovare tesori nascosti. Pochi come lui sanno tenere col fiato sospeso quando raccontano delle bellezze italiane, ma in fondo, non c’è storia senza un lieto fine.
.



