Per chi è il Corso T.E.
Turismo Esperienziale Pro?
Turismo Esperienziale Pro è per tre tipologie di Albergatori Professionisti dell’Accoglienza
per i “Bianchi”-
Sei un “Bianco” ovvero una pagina Bianca sui cui scrivere la tua nuova storia, se
sei un professionista dell’Hotellerie, o un proprietario di relais e dimore storiche, palazzi e castelli, agriturismi Biologici o Boutique Hotel, una persona che sa che vuole iniziare un proprio progetto imprenditoriale legato al Turismo Esperienziale, ma che ancora non ha individuato il percorso da compiere
per i “Neri”
Sei un “Nero” ovvero una pagina Nera da cui ripartire per scrivere la tua nuova storia se
sei un professionista dell’Hotellerie, o un proprietario di Relais e dimore storiche, palazzi e castelli, agriturismi Biologici o Boutique Hotel, una persona che ha capito l’importanza di offrire attività ai propri clienti e quindi ha già delle esperienze nel settore del Turismo Esperienziale, ma ne è rimasto deluso o ha avuto risultati limitati e vorrebbe capire come rendere il proprio progetto piu’ efficace e utile a differenziarsi.
per i “Rainbow”
Sei un “Rainbow” se sei entusiasta dei risultati che hai avuto con le esperienze che hai creato e vorresti fare sempre meglio
Fellini direbbe “i svulazza” : persone che sono innovatrici, che non credono nel tutto bianco e tutto nero , e che vogliono stare bene, piu’ leggeri e contenti mentre fanno quello che amano