fbpx

A contatto con le Capre Cashmere Esperienza entusiasmante nei panorami idilliaci amati da Umberto Eco

0.0055.00

 

A contatto con le caprette

 

Puoi gratificare e risollevare il tuo spirito toccando le capre, ascoltare i suoni della natura con questi animali, (tintinnio delle campanelle) e aumentare la tua cultura imparando come viene fatto il cashmere dei tuoi maglioni a partire dal manto delle capre.

vedrai le diverse attività che sono necessarie per avere il filato cashmere: un prezioso filato di altissimo pregio da cui vengono realizzati i pullover e gli accessori di alta moda.

Luigi e Silvia sono persone fantastiche e affascinanti: ti accoglieranno caldamente nella loro cucina offrendoci buona conversazione, del tea, e dolci fatti in casa (Silvia solitamente li prepara con le sue mani con i prodotti del territorio). Non siate sorpresi se entrando in casa sentirete della ottima musica classica e qualche bella aria di Opere famose: la Callas e Carreras sullo sfondo inspireranno la tua mente e Luigi sarà ben felice di condividere con te la sua bruciante passione e conoscenza dell’opera italiana.

 

CONDIVIDI QUEST'ESPERIENZA!

A contatto con le caprette

Passeggiando con le Capre

Le capre Cashmere sono differenti dalle pecore e dalle altre capre Di sicuro sono super morbide!

Ma la cosa veramente incredibile è che non si spaventano di fronte agli umani: così è facile toccarle, darle da mangiare e pettinare il loro pelo meravigliosamente morbido.

La capra piu’ umana che io abbia mai incontrato si chiama Vito. Vito era una piccola capra cashmere, senza mamma alla sua nascita Silvia l’ha nutrito con il biberon, era molto gracile, ma ora è forte in salute e soffice come nessun altra capra.

La vita di Vito è in compagnia di Brigitta (ricordi la frangetta di Brigitte Bardot ?), TreOrecchie, e di Fonzie (sì lui è è il maschio dominante -un vero latin lover!) e altre 15 altre capre cashmere e 2 bellissimi cane pastori.

Due volte all’anno c’è la Transumanza: le capre, in fila indiana con il pastore, cambiano il loro paesaggio quotidiano, si muovono nelle colline scoprendo nuovi panorami di pascolo. In comitiva si trasferiscono dalla casa di Luigi e Silvia e insieme a noi si arrampicano verso nuovi prati verdi.

QUANDO

Sabato mattina o pomeriggio: Inizio alle 10, fine circa alle 12.30. A richiesta anche al pomeriggio e Domenica

Non trovi la data che ti interessa? Richiedila via mail

COSA

Esperienza entusiasmante nella natura alle spalle di San Leo in panorami idilliaci, amati e frequentati anche da Umberto Eco. A contatto con le capre cashmere che si fanno anche toccare e sono super morbide! Visiteremo l’allevamento all’aria aperta, scopriremo le differenze con le altre capre e capiremo come Si produce il tanto prezioso filato cashmere. Il tutto in una atmosfera di relax e pura natura che fa dimenticare ogni stress. Accolti da due persone che hanno scelto di trasferirsi a vivere nell’entroterra ci illustreranno e capiremo come può essere sostenibile economicamente, Quali sono i ritmi della natura, e quali relazioni si vengano a creare. Al termine della presentazione verrà offerta una gustosa merenda a kilometro zero.

Il prezzo comprende:
-toccare le capre
-informazioni sulla vita e l’allevamento delle capre cashmere

-come si arriva ai prodotti in cashmere

-ciclo completo della produzione del cashmere e implicazioni ecologiche

-merenda con cibi e bevande tradizionali naturali e fatte a mano a Km 0

Luigi e Silvia richiedono 4 giorni di preavviso

Bambini Benvenuti. E’ il loro paradiso. Animali ammessi con attenzione: considerate che ci sono 2 cani pastore. avvisate prima di portarli per avere indicazioni precise.

Scriveteci per sottoporci i vostri casi particolari

Numero partecipanti: 2 fino al massimo di 8.

DOVE

Luogo: Italy, San Leo, Rimini colline, Valmarecchia

2h 30min da Firenze, 1h 30 min da Bologna, 3h da Venezia, 2h 15 min da Gubbio, 1h 15min da Faenza

Arrivare alla sede dove si tiene l’esperienza San Leo Cashmere è come arrivare in Irlanda o in qualsiasi paesaggio incantaminato e solitario, con una sola differenza: all’orizzonte potrai vedere uno dei “I Borghi più belli d’Italia”, —:: San Leo.

CHI

Luigi Selleri

Luigi and Silvia sono una coppia splendida: condividono il loro amore per la natura e per i ritmi della natura, con tutti gli ospiti. Ti accolgono come un amico e subito ti senti parte della squadra che rende questa vita libera delle capre in una vita bella da vivere. Silvia è una donna piena di charme, con tanti interessi: calligrafia, viaggiare, ceramica e corsi di maglia. Luigi è un Lord nel comportamento: un agricoltore di cultura che ha cambito la sua vita (questo è il suo piano B) per una qualià della vita quotidiana migliore.

ALTRE ESPERIENZE IN CITTA’

Coffee Tasting Experience, Symbol and Philosophy Experience, Dolce vita style, Fellini Style Old Bottega, Baroque Sculpture: Antonio 39, Rimini Painting School Pre-renaissance, Cappella Petrangolini, Street Art experience

ALTRE ESPERIENZE VICINE

Capre Cashmere experience, Trekking con Vista, Decori Rinascimentali con Maestro di Maiolica

Giorno

weekends, mond-friday

Prezzi

Normal (over 10 years), Free (under 10 years)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A contatto con le Capre Cashmere Esperienza entusiasmante nei panorami idilliaci amati da Umberto Eco”